MOTORSCAN…la diagnostica on board

Motorscan è stato inserito dalla rivista AMD tra i 100 accessori più utili ed interessanti prodotti nel 2017, anche questa è una proposta del reparto tecnico di BoneshakerGarage
Continua a leggereConsigli e proposte, tecniche innovative… ma anche no, per la manutenzione o il miglioramento della vostra motocicletta, Potete lasciare un commento e fare domande, ma qualora la discussione fosse chiusa potete rivolgere le medesime a info@boneshakergarage.it
Motorscan è stato inserito dalla rivista AMD tra i 100 accessori più utili ed interessanti prodotti nel 2017, anche questa è una proposta del reparto tecnico di BoneshakerGarage
Continua a leggereVoglio fare due chiacchiere ancora a proposito del sistema ad iniezione montato sulle Harley ormai da qualche decennio…ma come funziona in realtà un’iniezione elettronica? Sappiamo che nel carburatore ci sono i getti per regolare la carburazione, lo spillo e vari circuiti con delle viti, mentre l’iniezione come cavolo funziona????? Innanzitutto abbiamo la mente, cioè la centralina chiamata anche ECU, i
Continua a leggereS&S Cycle, azienda storica nella produzione di kit per aumentare la cilindrata dei motori HD, ha da poco presentato una “ chicca “ per il 2017: Un kit cilindri/pistoni per aumentare la cilindrata dei motori Twin Cam dal 99-06 da 1450 a 1640cc ed i motori dal 07-14 da 1580 a 1800cc…e questo senza modificare niente, solo sostituendo i
Continua a leggereTrattasi del collettore di scarico per modelli Evo Touring nello stile dei modelli recenti: cioè il cilindro anteriore scarica sulla destra, mentre il posteriore passa sotto il motore e scarica sulla sinistra. Il grosso vantaggio sta nella separazione dei collettori dei due cilindri e nel posizionare lontano dalle gambe del passeggero il collettore posteriore. In questa applicazione, come si vede
Continua a leggereSiamo oramai nel profondo inverno……ed accanto al caminetto che brucia è ora di pianificare le modifiche per la nostra motoretta!!! Se un po’ di brio vogliamo aggiungere al nostro motore, S&S ci corre incontro a grandi falcate…da poco ha realizzato una serie di alberi a cam dedicati espressamente ai motori da 103”. Disponibili nella versione catena o ingranaggi, easy start
Continua a leggereIl TC88, per esteso HD Twin Cam 1450, è la naturale evoluzione del famoso BT -EVO 1340, protagonista della rinascita del marchio HD negli anni 90 a cui tutti gli Harleysti sono affezionati. Quali sono le differenze fondamentali tra i due? Partiamo dalla sua sigla, Twin Cam, significa doppia cam, ma perché doppia? Perché sdoppiando le cam le aste e
Continua a leggereAutunno, cadono le foglie e si fanno gli ultimi giri in moto prima del ricovero invernale e delle manutenzioni/modifiche pensate durante i viaggi estivi. Voglio parlare della revisione del motore, di quando è necessaria, del perché va fatta e di altre opzioni che la riguardano. I nostri motori a corsa lunga purtroppo si usurano molto più dei motori quadri e
Continua a leggerePer la sua bellezza, genialità e semplicità, questo carburatore ha caratterizzato per 70anni i motori delle autovetture inglesi quali Austin-Morris, MG, ecc. andando poi nel dimenticatoio nei primi anni 90 con l’avvento dell’iniezione elettronica Fra gli 80 e i 90, la fervida criminale genialità del Team Rivera lo prende e rialzandolo da un declino scontato, ne fa invece un prodotto
Continua a leggereE’ primaveraaaa…svegliatevi bambine!! Bella la canzoncina, ma purtroppo a volte le nostre “bambine” Harley fanno i capricci e non ne vogliono sapere di svegliarsi! la per colpa è di un componente fondamentale per l’avviamento: la batteria Da sempre questa parte è il tallone d’Achille delle Harley e purtroppo scarsamente considerata come investimento importante nella manutenzione della moto tant’è che molti
Continua a leggereIl calendario è del 1992 quando le ruote di questa moto han visto per la prima volta l’asfalto! è ora di mettere le mani sul motore! niente di più ordinario per il team Boneshaker, per loro aste e bilanceri non hanno segreti! Su questo motore è stato necessario un intervento radicale a cominciare dallo smontaggio completo, quindi via con tutte
Continua a leggere